anno di pubblicazione 2023
pp. 352
ISBN cartaceo 9791255000228
ISBN pdf 9791255000235
DOI 10.4000/books.aaccademia.12881
Questo libro è un’analisi del teatro di narrazione, un’estetica e un genere di rappresentazione italiano che rivisita eventi storici di rilevanza nazionale da prospettive locali, attingendo al ricco rapporto tra esperienze personali e resoconti storici. Con l’ausilio di ricerche presso gli archivi privati dei principali narratori – artisti che sono sia autori che interpreti della loro opera – la tesi di Juliet Guzzetta è che la pratica insegni al pubblico che la gente comune non è semplicemente testimone della storia bensì partecipe della sua creazione.
Il teatro di narrazione è emerso in Italia all’epoca delle proteste degli operai e degli studenti, del terrorismo interno e del progresso sociale degli anni Settanta.
Sviluppando lo stile del teatro politico di Dario Fo e Franca Rame, influenzati da Jerzy Grotowski e Bertolt Brecht, e sulla scia delle tradizioni dell’improvvisazione a ruota libera autore-attore della commedia dell’arte, i narratori hanno creato una nuova forma di teatro popolare che è cresciuta di importanza negli anni Novanta e continua a ottenere consensi. Guzzetta delinea la storia del teatro di narrazione, ne contestualizza le origini – sia politiche che intellettuali – e attribuisce un ruolo centrale ai contributi di Teatro Settimo, un gruppo teatrale che precedenti studi hanno trascurato.
Analizza inoltre gli esperimenti di questo genere in televisione e nei media.
Primo libro in inglese interamente dedicato all’argomento, e ora tradotto in italiano, Il teatro di narrazione utilizza letture attente e un’ampia varietà di fonti primarie al fine di analizzare le tecniche
utilizzate dai narratori per rifare la storia – un procedimento che rivela come la storia stessa sia un teatro di narrazione.
Juliet Guzzetta è professoressa associata preso la Michigan State University (USA) dove insegna teatro, letteratura e cinema. Ha scritto di teatro di narrazione, autobiografia, femminismo e performance su riviste e libri pubblicati in Stati Uniti, Regno Unito, Italia e Australia. Attualmente lavora a progetti su Franca Rame, Elena Ferrante e sul femminismo italiano di oggi e domani.
Elenco delle illustrazioni
Ringraziamenti
Prefazione all'edizione italiana
Il teatro di narrazione. Dalle periferie della storia ai grandi teatri italiani
Introduzione. Il passato e i protagonisti
1. Origini di una pratica
2. L’operatore culturale
3. Una lingua tutta per sé
4. Localizzare la comunità
5. Esperimenti con i media
Conclusioni. Politicizzare la storia
Bibliografia
Indice dei nomi, degli spettacoli e dei termini chiave