aAccademia

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

ἀνθρώποισι πᾶσι μέτεστι γινώσκειν ἑωυτοὺς καὶ σωφρονεῖν

a tutti gli uomini è concesso conoscere se stessi ed essere saggi

Eraclito, fr. 116 DK

Creations Remains

Simone Dragone

Sulle differenze razziali tra bianchi e neri

Alessandro Maurini, William Charles Wells

Pascal, (fra) memoria e profezia

Mauro Belcastro

Dopo Nietzsche

Giulio M. Cavalli, Edoardo Toffoletto

Critica, Crisi, Progetto

Isabella Consolati, Tommaso Listo

IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 10, n. 2 december 2024 Special Issue

Dominique Brunato, Elisa Bassignana, Marco Polignano, Alan Ramponi

Gli altri e noi

Alessandro Gusman, Javier González Díez

Senza perché

Michele Garau

Verso una memoria condivisa?

Gino Carmine Chiellino

Mimesis Journal vol. 13, n. 2

AA.VV.

Collana diretta da Carlo Gandolfi e Enrico Prandi

Coordinamento: Tommaso Brighenti

 

Comitato scientifico

Antón Capitel, DPA ETSAM UPM, Madrid

Carmen Díez Medina, DA EINA, Zaragoza

Carlos Ferreira Martins, Instituto de Arquitetura e Urbanismo USP – São Carlos

Adrian Forty, UCL Bartlett Faculty of the Built Environment

Adrián Gorelik, National University of Quilmes, Buenos Aires

Jacques Gubler, Accademia di Architettura di Mendrisio – ETH Lausanne

Andrea Pinotti, Università degli Studi di Milano

Renato Rizzi, IUAV di Venezia – Accademia di San Luca

Alberto Sato, Universidad Diego Portales Chile

Daniel Sherer, Princeton University, School of Architecture

 

Susanne Komossa (TU Delft, fino al 2020)

Luciano Semerani (IUAV di Venezia – Accademia di San Luca, fino al 2021)

Instagram INSTAGRAM