I Quaderni Colliani nascono dalla volontà del Centro Studi Giorgio Colli di diffondere la propria attività di ricerca intorno al pensiero di Giorgio Colli (1917-1979), ideatore e curatore, con Mazzino Montinari, dell’edizione critica delle opere di Nietzsche tuttora di riferimento, traduttore dell’intero Organon di Aristotele e della Critica della ragione pura, autore di un’innovativa edizione commentata dei Presocratici (La sapienza greca), ma anche filosofo originale e rigoroso (Filosofia dell’espressione). La presente collana di studi intende promuovere un approccio interdisciplinare e comparativo all’opera più prettamente filosofica del pensatore torinese, per rivendicarne la rilevanza speculativa al tempo della “crisi della filosofia”.
direttori
Riccardo Di Giuseppe Institut Catholique de Toulouse
Valerio Meattini Università degli studi di Bari Aldo Moro
comitato scientifico
Luigi Cimmino Università degli studi di Perugia
Chiara Colli Staude Istituto italiano per gli Studi Filosofici, Heidelberg
Emilio Carlo Corriero Università degli studi di Torino
Carlo Gentili Università di Bologna
Juan Miguel Morey Farré Universitat de Barcelona
Andreas Urs Sommer Albert-Ludwigs-Universität Freiburg
Federico Vercellone Università degli studi di Torino
ISSN: 2612-4424

Studi su La nascita della filosofia di Giorgio Colli