Aldous Huxley Il pensiero politico di un uomo di lettere
Alessandro Maurini
Images of Royalty in the Nineteenth and Twentieth Centuries Tradition and Modernity in Italy, Portugal and Spain
a cura di
Isabel Corrêa da Silva, Pierangelo Gentile, Miguel Metelo de Seixas, Leonardo Mineo
La produzione laterizia di Augusta Praetoria (Aosta) Tipi, forme, bolli
Giordana Amabili
Reimmaginare la Grande Galleria. Forme del sapere tra età moderna e culture digitali Atti del convegno internazionale, Torino, 1-9 dicembre 2020
a cura di
Erika Guadagnin, Franca Varallo, Maurizio Vivarelli
Chiedi alla terra Scavi e ricerche archeologiche del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino
a cura di
Diego Elia
Intagli rococò Professionalità ed elaborazione del gusto negli interni del Palazzo Reale di Torino
Aurora Laurenti
Re Lear Storia di uno spettacolo yiddish sovietico
Claudia D'Angelo
La figura di Gaudenzio Ferrari nella storiografia artistica ottocentesca: le ricerche di Gaudenzio Bordiga e le stampe di traduzione di Silvestro Pianazzi
Simone Amerigo
«Sicut scriptum est» La parola scritta e i suoi molteplici valori nel millennio medievale
a cura di
Francesco Cissello, Elena Corniolo, Alessia Francone, Marina Sarramia
Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968
a cura di
Pietro Adamo, Antonio Chiavistelli, Paolo Soddu
Musica e sensibilità L’estetica musicale del Settecento
Paolo Gozza
Identità e strategie politiche del Pci e del Pcf: una comparazione tra il triangolo industriale e la regione del Rhône-Alpes
Cecilia Bergaglio
Intorno al ritratto. Origini, sviluppi e trasformazioni Studi a margine del saggio di Enrico Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società (1973)
a cura di
Fabrizio Crivello, Laura Zamparo
Il teatro di narrazione Dalle periferie della storia ai grandi teatri italiani
Juliet Guzzetta
On Reenactment Concepts, Methodologies, Tools
a cura di
Cristina Baldacci, Susanne Franco
L'arte orale Poesia, musica, performance
a cura di
Lorenzo Cardilli, Stefano Lombardi Vallauri
Il 1956 Un bilancio storico e storiografico
a cura di
Francesca Chiarotto, Alexander Höbel
Contratto o rivoluzione! L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
a cura di
Christophe Mileschi, Elisa Santalena, Marie Thirion
Mimesis Journal vol. 5, n. 2 Scritture della performance vol. 5, n. 2
Il diritto alla storia Saggi, testimonianze, documenti per «Historia Magistra» (2009-2019)
a cura di
Francesca Chiarotto, Angelo D'Orsi
Mimesis Journal vol. 5, n. 1 Scritture della performance vol. 5, n. 1
1918-2018 Cento anni della Grande Guerra in Italia
a cura di
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis
Carmelo Bene fra teatro e spettacolo
Salvatore Vendittelli
a cura di
Armando Petrini
La malattia dell’anima e il romanzo antropologico Medicina e pedagogia nella Unsichtbare Loge di Jean Paul e nelle sue fonti
Elisa Leonzio
Mimesis Journal vol. 4, n. 2 Scritture della performance vol. 4, n. 2
Il trauma di Caporetto Storia, letteratura e arti
a cura di
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis, Alessandro Giacone
Mimesis Journal vol. 4, n. 1 Scritture della performance vol. 4, n. 1
Pensare concrete architetture e concretamente rappresentarle
Pietro Derossi
I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali
a cura di
Guillermo Carrascón, Chiara Simbolotti
Il mondo si allontana? Il COVID-19 e le nuove migrazioni italiane
Alvise Del Prà, Maddalena Tirabassi
Mimesis Journal vol. 3, n. 2 Scritture della performance vol. 3, n. 2
Sfumature di rosso La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
a cura di
Marco Di Maggio
Aspettando il Sessantotto Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
a cura di
Francesca Chiarotto
Autopsia di un diritto politico Il voto degli italiani all’estero nelle elezioni del 2018
a cura di
Simone Battiston, Stefano Luconi
Metamorfosi dei Lumi 8 L'età della storia
a cura di
Simone Messina, Valeria Ramacciotti
Mimesis Journal vol. 3, n. 1 Scritture della performance vol. 3, n. 1
Lontane da casa Donne italiane e diaspora globale dall’inizio del Novecento a oggi
a cura di
Stefano Luconi, Mario Varricchio
Mimesis Journal vol. 2, n. 2 Scritture della performance vol. 2, n. 2
... Storia e Politica (20.000/40.000); Osservatorio UPS (5.000/10.000); Lavori in corso (25.000/50.000); Documenti per la storia del tempo presente (15.000/35.000); Incontri (15.000/35.000); La cassetta degli ...
Historia Magistra. Rivista di Storia critica
Redazione: presso Dipartimento di Studi Storici – Università di Torino Via S. Ottavio, 20 – 10124 Torino Tel: +39 011/6703117 Fax: +39 011/7609698
...
Tutti i testi che giungeranno alla redazione (tramite l’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o la pagina Proponi un articolo), concordati ...
Direttore Angelo d’Orsi (Università di Torino) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consiglio di Direzione Roberto Alciati (Università ...