Aldous Huxley Il pensiero politico di un uomo di lettere
Alessandro Maurini
La prosa omiletica insulare Fonti e stilemi: il caso dei sermoni escatologici del Vercelli Book
Raffaele Cioffi
IJCOL Online First
Mimesis Journal vol. 13, n. 2 Scritture della performance vol. 13, n. 2
Mimesis Journal vol. 13, n. 1 Scritture della performance vol. 13, n. 1
Mimesis Journal vol. 12, n. 2 Scritture della performance vol. 12, n. 2
Mimesis Journal vol. 12, n. 1 Scritture della performance vol. 12, n. 1
Mimesis Journal vol. 11, n. 2 Scritture della performance vol. 11, n. 2
Mimesis Journal vol. 11, n. 1 Scritture della performance vol. 11, n. 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 11, n. 1 June 2025 vol. 11, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Mimesis Journal vol. 10, n. 2 Scritture della performance vol. 10, n. 2
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 10, n. 2 december 2024 Special Issue Natural Language for Artificial Intelligence in the Era of LLMs vol. 10, n. 2
a cura di
Elisa Bassignana, Dominique Brunato, Marco Polignano, Alan Ramponi
Mimesis Journal vol. 10, n. 1 Scritture della performance vol. 10, n. 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 10, n. 1 june 2024 vol. 10, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 9, n. 2 december 2023 vol. 9, n. 2
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Il tribunale dell’abate di San Giusto di Susa Prassi, conflitti e scritture nel secolo XIV
Livia Orla
Mimesis Journal vol. 9, n. 2 Scritture della performance vol. 9, n. 2
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 9, n. 1 june 2023 vol. 9, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Il Messale di François de Prez Arte e storia ad Aosta nella seconda metà del XV secolo
a cura di
Maurizio Aceto, Antonio Olivieri, Giovanna Saroni, Alessandra Vallet
Mimesis Journal vol. 9, n. 1 Scritture della performance vol. 9, n. 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 8, n. 2 december 2022 vol. 8, n. 2
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Luoghi nella storia Concezione, uso e trasformazione dello spazio tra storia, storia dell’arte e archeologia
a cura di
Doan Dani, Francesca Romana Gaja, Francesca Giusto, Tommaso Interi, Ludovico Matrone, Alberto Sanna
Mimesis Journal vol. 8, n. 2 Scritture della performance vol. 8, n. 2
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 8, n. 1 june 2022 vol. 8, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
La sacralizzazione della politica nell’Albania comunista (1944-1991)
Doan Dani
Mimesis Journal vol. 8, n. 1 Scritture della performance vol. 8, n. 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 7, n. 1-2 June-december 2021 Special Issue Computational Dialogue Modelling: The Role of Pragmatics and Common Ground in Interaction vol. 7, n. 1-2
a cura di
Hendrik Buschmeier, Francesco Cutugno, Maria Di Maro, Antonio Origlia
Mimesis Journal vol. 7, n. 2 Scritture della performance vol. 7, n. 2
Fondato sul lavoro Scritti per Stefano Musso
a cura di
Fabrizio Loreto, Gilda Zazzara
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 6, n. 2 december 2020 vol. 6, n. 2
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Mimesis Journal vol. 7, n. 1 Scritture della performance vol. 7, n. 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 6, n. 1 june 2020 vol. 6, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Images of Royalty in the Nineteenth and Twentieth Centuries Tradition and Modernity in Italy, Portugal and Spain
a cura di
Isabel Corrêa da Silva, Pierangelo Gentile, Miguel Metelo de Seixas, Leonardo Mineo
Mimesis Journal vol. 6, n. 2 Scritture della performance vol. 6, n. 2
I viaggi di Veniamin Vita, arte e destino di un attore ebreo
Ala Zuskin Perelman
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 5, n. 2 december 2019 vol. 5, n. 2
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
La produzione laterizia di Augusta Praetoria (Aosta) Tipi, forme, bolli
Giordana Amabili
Mimesis Journal vol. 6, n. 1 Scritture della performance vol. 6, n. 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 5, n. 1 june 2019 Emerging Topics from the Fifth Italian Conference on Computational Linguistics vol. 5, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Mimesis Journal vol. 5, n. 2 Scritture della performance vol. 5, n. 2
Molly Picon e gli artisti yiddish born in Usa
Marida Rizzuti
Reimmaginare la Grande Galleria. Forme del sapere tra età moderna e culture digitali Atti del convegno internazionale, Torino, 1-9 dicembre 2020
a cura di
Erika Guadagnin, Franca Varallo, Maurizio Vivarelli
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 4, n. 2 december 2018 Further Topics Emerging at the Fourth Italian Conference on Computational Linguistics vol. 4, n. 2
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Indomita yidishe mame Ida Kaminska e la sua famiglia teatrale
Giulia Randone
Mimesis Journal vol. 5, n. 1 Scritture della performance vol. 5, n. 1
Chiedi alla terra Scavi e ricerche archeologiche del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino
a cura di
Diego Elia
Di pietra e di piuma Bogdan Bogdanović e lo spazio memoriale
Aleksa Korolija
Dopo Nietzsche La filosofia oltre la crisi della ragione moderna
a cura di
Giulio M. Cavalli, Edoardo Toffoletto
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 4, n. 1 june 2018 Emerging Topics at the Fourth Italian Conference on Computational Linguistics vol. 4, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Intagli rococò Professionalità ed elaborazione del gusto negli interni del Palazzo Reale di Torino
Aurora Laurenti
Mimesis Journal vol. 4, n. 2 Scritture della performance vol. 4, n. 2
Re Lear Storia di uno spettacolo yiddish sovietico
Claudia D'Angelo
Verso una memoria condivisa? Un omaggio letterario per i 70 anni della comunità italiana nella Repubblica Federale Tedesca
Gino Carmine Chiellino
Built Ideas Form, Space and Meaning
Amra Salihbegović
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 3, n. 2 december 2017 Special Issue: Natural Language and Learning Machines vol. 3, n. 2
a cura di
Roberto Basili, Dan Roth
Il discorso musicale La musica e i suoi generi testuali nella storia
a cura di
Francesco Finocchiaro, Paolo Gozza, Stefano Lombardi Vallauri
Il dolore e la vita
a cura di
Ludovica Boi, Luca Torrente
La figura di Gaudenzio Ferrari nella storiografia artistica ottocentesca: le ricerche di Gaudenzio Bordiga e le stampe di traduzione di Silvestro Pianazzi
Simone Amerigo
L’America latina e i primi trattati paritetici del Giappone moderno I trattati con Perù, Messico e Brasile, 1873-1895
Mario G. Losano
Mimesis Journal vol. 4, n. 1 Scritture della performance vol. 4, n. 1
Solomon Michoels e Veniamin Zuskin Vite parallele nell’arte e nella morte
Antonio Attisani
Turisti per caso Migrazioni e viaggi delle radici
a cura di
Maddalena Tirabassi
Al vertice dell’astrazione Studi su Filosofia dell’espressione di Giorgio Colli (parte seconda)
a cura di
Alessio Santoro, Luca Torrente
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 3, n. 1 june 2017 Emerging Topics at the Third Italian Conference on Computational Linguistics and EVALITA 2016 vol. 3, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Il mondo si allontana? Il COVID-19 e le nuove migrazioni italiane
Alvise Del Prà, Maddalena Tirabassi
Journey to Albania Architecture, expeditions and landscapes of tourism
Enrico Porfido, Giuseppe Resta
L’industria della persuasione Musica e mass media nella politica culturale del fascismo
Francesco Finocchiaro
Maurice Schwartz e i teatri d’arte yiddish
Antonio Attisani
Mimesis Journal vol. 3, n. 2 Scritture della performance vol. 3, n. 2
Razonamiento y argumentación jurídica Nuevos enfoques para la tutela de la naturaleza
a cura di
María Valeria Berros, Riccardo Perona
«Sicut scriptum est» La parola scritta e i suoi molteplici valori nel millennio medievale
a cura di
Francesco Cissello, Elena Corniolo, Alessia Francone, Marina Sarramia
Autopsia di un diritto politico Il voto degli italiani all’estero nelle elezioni del 2018
a cura di
Simone Battiston, Stefano Luconi
Da Odessa a New York: una Grande Aquila, un re dello shund e altre stelle vagabonde
Antonio Attisani
Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968
a cura di
Pietro Adamo, Antonio Chiavistelli, Paolo Soddu
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 2, n. 2 december 2016 Digital Humanities and Computational Linguistics vol. 2, n. 2
a cura di
John Nerbonne, Sara Tonelli
La moschea e l’Occidente Tipi architettonici e forme urbane
Claudia Sansò
Le droit à l’épreuve de la société des sciences et des techniques Liber amicorum en l’honneur de Marie-Angèle Hermitte
a cura di
Nicolas Baya-Laffite, María Valeria Berros, Rodrigo Míguez Núñez
L’espressione è la sostanza del mondo Studi su Filosofia dell’espressione di Giorgio Colli
a cura di
Alessio Santoro, Luca Torrente
Mimesis Journal vol. 3, n. 1 Scritture della performance vol. 3, n. 1
Musica e sensibilità L’estetica musicale del Settecento
Paolo Gozza
Cercatori di felicità Luci, ombre e voci dello schermo yiddish
Antonio Attisani, Alessandro Cappabianca
Chile Revolts From the Uprisings to the Constitutional Process
Clelia Bartoli
traduzione di
Amaryllis Gacioppo
DR2 Working Papers 2 Special issue. The Tree of Philosophers
a cura di
Guido Bonino
Dietro un velo di organza
Francesco Finocchiaro
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 2, n. 1 june 2016 Emerging Topics at the Second Italian Conference on Computational Linguistics vol. 2, n. 1
a cura di
Roberto Basili, Simonetta Montemagni
Identità e strategie politiche del Pci e del Pcf: una comparazione tra il triangolo industriale e la regione del Rhône-Alpes
Cecilia Bergaglio
Lontane da casa Donne italiane e diaspora globale dall’inizio del Novecento a oggi
a cura di
Stefano Luconi, Mario Varricchio
Matter of Space Città e architettura in Paulo Mendes da Rocha
Carlo Gandolfi
Mimesis Journal vol. 2, n. 2 Scritture della performance vol. 2, n. 2
Officina Ateniese #2
Per una filologia della vita Studi su Apollineo e Dionisiaco di Giorgio Colli
a cura di
Giulio M. Cavalli, Riccardo Cavalli
Alle origini del logos Studi su La nascita della filosofia di Giorgio Colli
a cura di
Giulio M. Cavalli, Riccardo Cavalli
DR2 Working Papers 1
IJCoL - Italian Journal of Computational Linguistics vol. 1, n. 1 december 2015 Emerging Topics at the First Italian Conference on Computational Linguistics vol. 1, n. 1
Intorno al ritratto. Origini, sviluppi e trasformazioni Studi a margine del saggio di Enrico Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società (1973)
a cura di
Fabrizio Crivello, Laura Zamparo
L'officina ateniese #1
La meglio Italia Le mobilità italiane nel XXI secolo
Alvise Del Prà, Maddalena Tirabassi
Mimesis Journal vol. 2, n. 1 Rivista semestrale di studi sulla vita e le forme del teatro vol. 2, n. 1
Musica e metafora: storia analisi ermeneutica
a cura di
Francesco Finocchiaro, Maurizio Giani
Pedagogie architettoniche Scuole, didattica, progetto
Tommaso Brighenti
Scritti in onore di Mario G. Losano Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica
a cura di
Luis Lloredo Alix, Alessandro Somma
Tutto era musica Indice sommario per un atlante della scena yiddish
Antonio Attisani
Veronica Belling, Marida Rizzuti, Luca Valenza
Creation Remains Archivi digitali, arti performative, processi creativi
Architettare la scena Intersezioni fra teatro e architettura in Italia dal Secondo dopoguerra a oggi
a cura di
Lindita Adalberti, Eva Marinai, Matteo Tamborrino, Carlo Titomanlio
Rimediazioni L’eredità beckettiana nel teatro digitale (1995-2009)
Grazia D'Arienzo
L'umanità mancata Dante e la scena
Antonio Attisani, Stefano Tomassini
Otto Brahm e il dibattito critico sulla scena teatrale berlinese (1881-1892)
Iari Iovine
Il teatro di narrazione Dalle periferie della storia ai grandi teatri italiani
Juliet Guzzetta
Animal Performance Studies
a cura di
Laura Budriesi
On Reenactment Concepts, Methodologies, Tools
a cura di
Cristina Baldacci, Susanne Franco
Il teatro di Stefano Massini
Angela Zinno
L'arte orale Poesia, musica, performance
a cura di
Lorenzo Cardilli, Stefano Lombardi Vallauri
Il teatro gay in Italia Testi e documenti
Antonio Pizzo
La parata dei fantasmi Proposte per una filosofia post-cinema
Alessandro Cappabianca
Proceedings of the 9th Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2023 Venice, Italy, November 30 - December 2, 2023
a cura di
Federico Boschetti, Gianluca E. Lebani, Bernardo Magnini, Nicole Novielli
Crescere nell’Assurdo Uno sguardo dallo Stretto
a cura di
Lorenzo Donati, Rossella Mazzaglia
EVALITA Proceedings of the Eighth Evaluation Campaign of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian Final Workshop Parma, Italy, September 7-8th, 2023
Esperienza e coscienza Approcci alle arti performative
Edoardo Giovanni Carlotti
Proceedings of the Eighth Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2021 26-28 January 2022, Milan
a cura di
Elisabetta Fersini, Marco Passarotti, Viviana Patti
Altri comunismi italiani Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
a cura di
Marion Labeÿ, Gabriele Mastrolillo
La conférence des sept parfums
Pierre Guicheney
Pascal, (fra) memoria e profezia
a cura di
Mauro Belcastro
Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2020 1-3 March 2021, Bologna
a cura di
Felice Dell'Orletta, Johanna Monti, Fabio Tamburini
Cattolicesimo e azione politica
a cura di
Davide Dimodugno, Ilaria Zuanazzi
EVALITA Evaluation of NLP and Speech Tools for Italian. Proceedings of the Seventh Evaluation Campaign of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian Final Workshop December 17th, 2020
a cura di
Valerio Basile, Danilo Croce, Maria Di Maro, Lucia C. Passaro
Il 1956 Un bilancio storico e storiografico
a cura di
Francesca Chiarotto, Alexander Höbel
La nascita del teatro ebraico Persone, testi e spettacoli dai primi esperimenti al 1948
Raffaele Esposito
Contratto o rivoluzione! L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
a cura di
Christophe Mileschi, Elisa Santalena, Marie Thirion
Le Jardin Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985
François Kahn
Metamorfosi dei Lumi 12 Filles des Lumières: penser la féminité au féminin
a cura di
Clara Leri, Marco Menin, Debora Sicco
Proceedings of the Sixth Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2019 Bari, Italy, November 13-15, 2019
a cura di
Raffaella Bernardi, Roberto Navigli, Giovanni Semeraro
Religioni e complessità L'antropologia di Enrico Comba e i Nativi nordamericani
Accursio Graffeo
Culture della persona: itinerari di ricerca tra semiotica, filosofia e scienze umane
a cura di
Jenny Ponzo, Gabriele Vissio
Il diritto alla storia Saggi, testimonianze, documenti per «Historia Magistra» (2009-2019)
a cura di
Francesca Chiarotto, Angelo D'Orsi
L’attore di fuoco Martin Buber e il teatro
Marcella Scopelliti
Metamorfosi dei Lumi 11 Le choc des émotions au tournant des Lumières
a cura di
Marco Menin
Proceedings of the Fifth Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2018 10-12 December 2018, Torino
a cura di
Elena Cabrio, Alessandro Mazzei, Fabio Tamburini
1918-2018 Cento anni della Grande Guerra in Italia
a cura di
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis
Carmelo Bene fra teatro e spettacolo
Salvatore Vendittelli
a cura di
Armando Petrini
Fra materia e memoria
Mario Botta
La malattia dell’anima e il romanzo antropologico Medicina e pedagogia nella Unsichtbare Loge di Jean Paul e nelle sue fonti
Elisa Leonzio
Religioni e sviluppo sostenibile
a cura di
Luca Battaglini, Ilaria Zuanazzi
EVALITA Evaluation of NLP and Speech Tools for Italian. Proceedings of the Final Workshop 12-13 December 2018, Turin
a cura di
Tommaso Caselli, Nicole Novielli, Viviana Patti, Paolo Rosso
Il trauma di Caporetto Storia, letteratura e arti
a cura di
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis, Alessandro Giacone
Le porte dell'anno: cerimonie stagionali e mascherate animali
Margherita Amateis, Enrico Comba
Metamorfosi dei Lumi 10 L'emergenza del sentimento
a cura di
Marco Menin
Pensare concrete architetture e concretamente rappresentarle
Pietro Derossi
Teorie e visioni dell’esperienza “teatrale” L’arte performativa tra natura e culture
Edoardo Giovanni Carlotti
Disegnare luoghi, scrivere architetture
Aimaro Isola
I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali
a cura di
Guillermo Carrascón, Chiara Simbolotti
Lugné-Poe e l’Œuvre simbolista Una biografia teatrale (1869-1899)
Giuliana Altamura
Marcione e il Vangelo (di Luca) Un confronto con Matthias Klinghardt
Pier Angelo Gramaglia
Metamorfosi dei Lumi 9 Segni e metafore dell’Infinito nell’epoca classicistico-romantica
a cura di
Chiara Sandrin
Proceedings of the Fourth Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2017 11-12 December 2017, Rome
a cura di
Roberto Basili, Malvina Nissim, Giorgio Satta
Sfumature di rosso La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
a cura di
Marco Di Maggio
Aspettando il Sessantotto Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
a cura di
Francesca Chiarotto
EVALITA Evaluation of NLP and Speech Tools for Italian. Proceedings of the Final Workshop 7 December 2016, Naples
Paradigmi, tecnologie ed ere digitali Il dato come parametro di innovazione in architettura e urbanistica
Giacomo Chiesa
Parole & immagini: tra arte e comunicazione
a cura di
Ilaria Bonomi, Luca Clerici
Quattro migliaia di volumi egregi
a cura di
Rosangela Risso
Restituire la possibilità Educare alla resilienza con Bernard Lonergan
Marco Fracon
Senti che bel rumore Un anno di lotta per l'università pubblica
a cura di
Bruno Maida
Senza perché La traiettoria destituente di una politica delle rivolte
Michele Garau
Si scrive acqua… Attori, pratiche e discorsi nel movimento italiano per l'acqua bene comune
a cura di
Chiara Carrozza, Emanuele Fantini
Sistema dell’intera filosofia e della filosofia della natura in particolare
F.W.J. Schelling
traduzione di
Andrea Dezi
Sul disordine italiano
Alberto Baldissera
Sulle differenze razziali tra bianchi e neri
William Charles Wells
a cura di
Alessandro Maurini
The Economic Rise of Asia: Japan, Indonesia and South Korea
Vittorio Valli
The Economic Rise of China and India
Vittorio Valli
Tracciare piani, disegnare carte / Sketching plans, drawing maps Architettura, cartografia e macchine di progetto / Architecture, cartography and architectural design machines
a cura di
Andrea Alberto Dutto, Riccardo Palma
Tradizione e talento femminile I Sonnets from the Portuguese di Elizabeth Barrett Browning
Ilaria Rizzato
Traguardo infanzia Benessere, partecipazione e cittadinanza
a cura di
Maria Carmen Belloni, Roberta Bosisio, Manuela Olagnero
Transmediterranei Generazioni a confronto tra Italia e Nord Africa
a cura di
Pietro Cingolani, Roberta Ricucci
Trayectoria de la novela corta en el siglo XVI
José Fradejas Lebrero
a cura di
David González Ramírez
Un'utopia “intelligente”: l’economia di Bernard Lonergan S.J.
Alberto Schena, Gilberto Seravalli
Una rotta transatlantica Sulle tracce della presenza italiana nell’architettura argentina degli anni Cinquanta
Federico Deambrosis
Utilizzare anziché costruire Ricerche e progetti di architettura per i territori del Po torinese