L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello
VAI AL CARRELLO
oppure
Continua con gli acquisti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ACCEDI
Home
Chi siamo
Collane
AAC – Arti | Architettura | Città studi, temi, ricerche
Biblioteca di Athena Musica
Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane
Centro interdipartimentale di scienze religiose dell'Università di Torino
Collana dell'Associazione Italiana di Linguistica Computazionale
«Diálogos» Incontri con la cultura giuridica latino-americana
DR2 Working Papers
Il teatro della memoria
Initia Philosophiae
La Biblioteca di «Historia Magistra»
Metamorfosi dei Lumi. Ricerche interdisciplinari tra Sette e Ottocento
Mimesis Journal Books
Novellieri italiani in Europa
Officina Ateniese
Progetti & storie. Ricerche e materiali dal dottorato in architettura
Prospettive storiche. Studi e ricerche
Quaderni colliani
Scritture disegnate in biblioteca
Testi, contesti, performance
Tutto era musica
Riviste
Mimesis Journal
IJCol - Italian Journal of Computational Linguistics
AltreItalie
Catalogo
arti
filosofia
informatica
letteratura
linguistica
religione
scienze applicate
scienze pure
scienze sociali
storia
Contatti
lang: ita
page: component/search
Aldous Huxley
Il pensiero politico di un uomo di lettere
Alessandro Maurini
La prosa omiletica insulare
Fonti e stilemi: il caso dei sermoni escatologici del Vercelli Book
Raffaele Cioffi
Metamorfosi dei Lumi 12
Filles des Lumières: penser la féminité au féminin
a cura di
Clara Leri, Marco Menin, Debora Sicco
Metamorfosi dei Lumi 11
Le choc des émotions au tournant des Lumières
a cura di
Marco Menin
La malattia dell’anima e il romanzo antropologico
Medicina e pedagogia nella
Unsichtbare Loge
di Jean Paul e nelle sue fonti
Elisa Leonzio
Metamorfosi dei Lumi 10
L'emergenza del sentimento
a cura di
Marco Menin
I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali
a cura di
Guillermo Carrascón, Chiara Simbolotti
Metamorfosi dei Lumi 9
Segni e metafore dell’Infinito nell’epoca classicistico-romantica
a cura di
Chiara Sandrin
La Zucca en Spañol
Antonfrancesco Doni
a cura di
Daniela Capra
Metamorfosi dei Lumi 8
L'età della storia
a cura di
Simone Messina, Valeria Ramacciotti
Metamorfosi dei Lumi 7
Il corpo, l’ombra, l’eco
a cura di
Clara Leri
«In qualunque lingua sia scritta»
Miscellanea di studi sulla fortuna della novella dell’Europa del Rinascimento e del Barocco
a cura di
Guillermo Carrascón
Metamorfosi dei Lumi 6
Le belle lettere e le scienze
a cura di
Simone Messina, Paola Trivero
«In English Clothes»
La novella italiana in Inghilterra: politica e poetica della traduzione
Luigi Marfè
Cervantes e Pirandello: un dialogo metanarrativo
Carlo Basso
El incesto, un tema de origen clásico, en Shakespeare, Lope de Vega y Racine
Juan Ramón Muñoz Sánchez
Figure della paternità nell'Ancien Régime
a cura di
Paola Bianchi, Giacomo Jori
Forma breve
a cura di
Daniele Borgogni, Gian Paolo Caprettini, Carla Vaglio Marengo
Il Grande Inquisitore
Interpretazioni nel pensiero russo
a cura di
Daniela Steila
La passione e l’assenza
Forme del mito in poesia da Shakespeare a Rilke
Chiara Lombardi
Lumi inquieti
Amicizie, passioni, viaggi di letterati nel Settecento
L’
Alcesti
di Euripide nell’Alcesti secondo Alberto Savinio
Gavino Piga
Tradizione e talento femminile
I
Sonnets from the Portuguese
di Elizabeth Barrett Browning
Ilaria Rizzato
Trayectoria de la novela corta en el siglo XVI
José Fradejas Lebrero
a cura di
David González Ramírez
Parole chiave di ricerca
Cerca
Cerca:
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordine
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
Prima i più letti
Alfabetico
Categoria
Cerca solo:
Categorie
Contatti
Articoli
Newsfeeds
Tag
FACEBOOK
Accademia University Press
INSTAGRAM