Contributi di Fulvio Accardi, Mauro Belcastro, Cristiano Calì, Chiara Catalano, Claudio Ciancio, Ignazio Genovese, Michael Moriarty, Benedetta Papasogli, Marco Rochini
anno di pubblicazione 2025
pp. 200
ISBN cartaceo 9791255000990
ISBN pdf 9791255001003
Il volume raccoglie i contributi originali delle studiose e studiosi che hanno partecipato al Convegno “Pascal, (fra) memoria e profezia”, tenutosi all’Università degli Studi di Torino il 14-15 dicembre 2023.
Nell’anno pascaliano, il Convegno (organizzato dal Comitato scientifico del Centro di Scienze Religiose “Erik Peterson” dell’Università di Torino) ha voluto focalizzare la sua attenzione su due macro-temi del pensiero pascaliano, quello filosofico-religioso e quello storico-giuridico. I saggi contenuti nel volume, quindi, esplorano queste dimensioni, esplicitando in particolare temi quali Pascal e all’eredità agostiniana, il dibattito sul libero arbitrio, il determinismo e il compatibilismo, la ragione e il cuore, l’esegesi biblica pascaliana, i rapporti di Pascal con il Giansenismo e il suo contributo al dibattito giuridico.
Mauro Belcastro. Biblista e storico del cristianesimo, è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino. Nella stessa Università, è membro del Comitato scientifico del Centro di Scienze religiose “Erik Peterson”. I suoi lavori sono focalizzati su Paolo e la ricezione storica del pensiero paolino, la teologia politica in età antica, moderna e contemporanea, cristianesimo e studi di genere. Tra le sue pubblicazioni si ricordano «Quelli che egli ha predestinato». Paolo e l’azione di Dio nella storia, Torino, Claudiana, 2018 e La teologia politica. Note di anarchismo politico e teologico tra Paolo, Spinoza e Schmitt, di prossima uscita.
Ringraziamenti
Introduzione
Mauro Belcastro
Pascal, (fra) memoria e profezia
Figure in Pascal. Iconic Devices and Biblical Exegesis
Fulvio Accardi
Le citazioni di Agostino nelle Pensées di Pascal: lineamenti storico-teologici
Ignazio Genovese
Pascal a Emmaus
Benedetta Papasogli
Pascal on the Will
Michael Moriarty
Pascal Compatibilist: A conditional interpretation of Pascal’s relationship between grace and free will
Cristiano Calì
Pascal: la ragione e il cuore
Claudio Ciancio
Pascal e l’affaire delle ‘cinque proposizioni’ attribuite a Giansenio: Les provinciales
Chiara Catalano
“Ce qui fait qu’on ne croit pas les vrais miracles est la manque de charité”: il miracolo nella teologia dialettica di Pascal
Marco Rochini
Le autrici e gli autori