aAccademia

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

34,00
aggiungi al carrello (cod: 9788899200657)
cartaceo, ISBN 9788899200657
5,49
aggiungi al carrello (cod: 9788899200664)
PDF 3.2 MB, ISBN 9788899200664
I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali
a cura di Guillermo Carrascón, Chiara Simbolotti

collana Novellieri italiani in Europa
anno di pubblicazione 2015
pp. 768
ISBN cartaceo 9788899200657
ISBN pdf 9788899200664

La forma breve e, all’interno di questa categoria, la novella ebbero molto a che vedere con la riformulazione dell’enciclopedia europea tra il 1400 e il 1650. I meccanismi di riscrittura e di diffusione sotterranea della materia novellistica italiana, che si conserva, perpetua e propaga attraverso le letterature europee, sono proprio ciò cui abbiamo voluto alludere nel titolo di questa miscellanea di studi per mezzo delle due metafore, già ben radicate in ambito critico, poetico e intertestuale, del ‘rizoma’ e del ‘palinsesto’ che vi campeggiano. Il primo sembra un modello particolarmente adatto, per le sue caratteristiche fisiche e spaziali, a rappresentare sintagmaticamente la diffusione di temi, motivi e trame, come quella veicolata dalla novella, una diffusione segreta nei suoi ricorsi, che si presentano ai nostri occhi come privi persino di una ragione logica a guidarli, soggetti all’azzardo di un caso che, qui, là, o in più luoghi contemporaneamente, permetta loro di trovare terreno fertile in cui far spuntare rigoglioso un nuovo germoglio sotto forma di una pièce teatrale, una novella o anche solo un episodio all’interno di un’opera più ampia. Il ‘palinsesto’, proposto da Genette quale paradigma di riscrittura sulla traccia di un testo precedente, delinea una forma di transtestualità, atta ad esemplificare questo tipo di propagazione che caratterizzò particolarmente la fortunata ricezione della novella nell’Europa rinascimentale e barocca.


Ricercatore confermato di Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze Letterarie e Filologiche dell’Università degli Studi di Torino dal 2008; e dalla estinzione delle facoltà (2012), nel Dipartimento di Studi Umanistici della stessa Università. Dopo gli studi di licenciatura in Filologia Ispanica all’Università Autónoma de Madrid, nel 1989 ottenne il titolo di Master of Arts in Letterature Ispaniche presso la Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland, USA). Ha insegnato Lingua, letteratura e cultura spagnola presso il Dickinson College (Carlysle, PA) e il Goucher College (Towson, MD) oltre alla stessa Johns Hopkins. È stato Lettore di Scambio di Spagnolo dell’Università degli studi di Torino dal 1993 al 2005; Professore a contratto di Lingua Spagnola e di traduzione presso la stessa Università e presso la Scuola Superiore di Interpreti e Traduttori di Forlì, Università di Bologna. Dal 2005 al 2008, è stato Ricercatore di Letteratura Spagnola presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Direttore (e membro fondatore del consiglio di Redazione) di “Artifara. Revista online de lenguas y literaturas ibéricas e iberoamericanas” del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, fondata dal Prof. Aldo Ruffinatto. Componente del Comitato Assessore della Revista Historia Autónoma.
Dal 2012 a luglio del 2015 è stato P.I. del progetto di ricerca Italian Novellieri and Their Influence in Renaissance and Baroque European Culture: Editions, Translations, Adaptations finanziato (2012-2014) dall’Università di Torino attraverso un accordo con la Compagnia di San Paolo.
I suo interessi di ricerca si incentrano sul testo per il teatro, in particolare il teatro classico e il teatro contemporaneo spagnolo; si è occupato pure di narrativa e di poesia in lingua spagnola del XX secolo, di didattica della lingua e della traduzione.

Instagram INSTAGRAM